75^ Maggiolata
Lucignano - Da Venerdi 18 a Domenica 27 Maggio, nel Centro StoricoLe quattro contrade del borgo contraddistinte dai colori Giallo-Rossi, Nero-Bianchi, Rosso-Blu e Giallo- Verdi si sfidano nella realizzazione di carri fioriti che, insieme a bande e cortei, fanno il loro ingresso nel borgo principale; un trionfo di fiori e profumi, musica e balli che donano emozioni irripetibili!!
Da cinque anni, inoltre, viene realizzata una versione in notturna il Martedì tra le due domeniche.
In questa edizione il tema sul quale i cantieristi dei rioni dovranno affrontarsi è "Arte e/o mestieri della Val di Chiana"
Il programma:
Venerdì 18 Maggio
Ore 21,30 - Presso Piazza delle Logge: Propiziando la Maggiolata…
Sabato 19 Maggio
Ore 20,00 - Cena allo stand
Ore 21,30 - Storica apertura della Maggiolata: Sfilata per le vie del paese con il “Corteo storico e Sbandieratori di Lucignano”, la “Banda G. Rosini di Lucignano” e i "Cavalieri d'Etruria".
Ore 22,00 - Presso Piazza delle Logge: Esibizione e coreografie dei gruppi
Ore 23,00 - Presso Piazza delle Logge: “Aspettando la Maggiolata… la festa continua con canti e balli”
Domenica 20 Maggio
Ore 11,00 - Corteo Storico ed annuncio del Capitano del Popolo della Maggiolata Lucignanese edizione 2012, con “La storica gara di staffetta tra contrade” e la presenza dentro il paese del caratteristico gruppo della “Risbanda”
Ore 12,00 - Pranzo allo stand
Ore 16,00 - Maggiolata Lucignanese 1° Edizione 2012: sfilata di carri fioriti, bande caratteristiche e gruppi folkloristici
Ore 18,30 - Presso il parco la Pinetina: esibizione e coreografie dei gruppi folkloristici e bande
Ore 20,00 - Cena allo stand
Ore 21,30 - Presso il parco la Pinetina: serata danzante con l’Orchestra “Luna Rossa”, intervallo con l’esibizione del gruppo sportivo Tip Tap Siena con ballerini agonisti e professionisti
Presso Piazza delle Logge: Antonio Ballarano Band – la musica leggera italiana del '900 in chiave swing/etno/popolare
Lunedì 21 Maggio
Ore 20,00 - Cena allo stand
Ore 21,30 - Presso Piazza delle Logge: “Giochi senza frontiere tra contrade”
Presso il parco la Pinetina: “Giovani artisti cantano”, spettacolo organizzato dalla Misericordia di Lucignano, presenta Guido Perugini con la partecipazione straordinaria di Benedetta Giovagnini e la sua scuola di canto
Martedì 22 Maggio
Ore 20,00- Cena allo stand
Ore 21,30 - Serata del Folklore: sfilata per le vie del paese di gruppi folkloristici e carri fioriti: Corteo Storico e Sbandieratori di Lucignano, Gruppo Folkloristico di Lucignano, Gruppo Folkloristico Agilla e Trasimeno, Gruppo Folkloristico Il Trescone, Associazione Sbandieratori di Arezzo
Ore 22,30 - Presso la piazza delle Logge: esibizione dei gruppi Folkloristici
Mercoledì 23 Maggio
Ore 20,00 - Cena allo Stand
Ore 21,30 - Presso il parco la Pinetina: Emozioni Danza di Mariangela Totò
Presso la piazza delle Logge: l’imitatore Andrea Bellotti e la campionessa italiana di Pole Dance Sara Brilli
Giovedì 24 Maggio
Ore 20,00 - Cena allo stand
Ore 21,30 - Presso il parco la Pinetina: Moda sotto le Stelle presenta Michele Vestri. Direttamente da Zelig Lab e Mald'estrocabaret: Gli Impuniti, in collaborazione con il sogno blueventes di anto. Presso piazza delle Logge: esibizione del gruppo “Avant Garde” in concerto – rock italiano d’autore
Venerdì 25 Maggio
Ore 17,00 - Presso il Parco la Pinetina: Festa della Scuola: spettacolo degli alunni dell’Istituto comprensivo di Lucignano
Ore 20,00 - Cena allo stand
Ore 21,00 - Presso il Parco la Pinetina: Continua la Festa della Scuola: spettacolo degli alunni dell’Istituto comprensivo di Lucignano
Ore 21,30 - Presso la piazza delle Logge: Ballantine Band - Gruppo musicale di Pupo e Show “ru-umoristico” con Alberto Caiazza
Sabato 26 Maggio
Ore 20,00 - Cena allo stand
Ore 21,30 - Presso il parco la Pinetina: serata danzante con l’Orchestra “La Vera Toscana”
Per le vie di Lucignano: Musica, Degustazioni e Mercatini
Presso Piazza delle Logge: Balli & Canti con Marzio. Presso Piazza San Francesco: Jazz & Wine - Taste Cigar Night
Domenica 27 Maggio
Ore 11,00 - Corteo Storico ed annuncio del Capitano del Popolo della Maggiolata Lucignanese edizione 2012, con “La storica gara di staffetta tra contrade”
Ore 12,00 - Pranzo allo stand
Ore 16,00 - Maggiolata Lucignanese 2° Edizione 2012: sfilata di carri fioriti, bande caratteristiche e gruppi folkloristici
0re 18,30 - Storica battaglia dei fiori….ogni anno da riscoprire
Ore 19,00 - Presso il parco la Pinetina: esibizione e coreografie dei gruppi folkloristici e bande
Ore 20,00 - Cena allo stand
Ore 22,00 - Presso la piazza delle Logge: Aspettando la consegna del Grifo D’Oro, Canti & Balli, estrazione dei biglietti vincenti della sottoscrizione interna a premi, premiazione del carro vincente e Grande festa delle Contrade.
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
SANTO STEFANO
CASTIGLION FIORENTINO
anto Stefano is a young Biological Agricultural Company run by one family, situated in the...Il Giardino degli Ulivi
CORTONA
Il Giardino degli Ulivi si trova a 3 km da Cortona (Ar), antica città etrusca che a...RESIDENCE CONTE SERRISTORI
CASTIGLION FIORENTINO
The Residence Serristori is located on the plain in front of Castiglion Fiorentino, in one...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
OSTERIA LE BOTTI di Fabiola Fazzi
LUCIGNANO
If you love good pizza, you have to be absolutely the "barrels", one of the most popular p...OSTERIA DEL TEATRO
CORTONA
The restaurant is situated in the old town centre, next to the theatre, and offers a tradi...CAFFE' DEGLI ARTISTI
CORTONA
...