> Home > Dove soggiornare > Agriturismo


Visualizza sulla mappa

PALAZZUOLO VECCHIO Monte San Savino

AGRITURISMO 2 SPIGHE

PALAZZUOLO VECCHIO

RICHIEDI DISPONIBILITA'











       
       


* Campo obbligatorio


VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Chiama il nostro Call Center al numero
Tel. 0575 847048 - Fax 0575 847083

Sito web
www.marengo-farmhouse.com



SERVIZI OFFERTI

ACCETTAZIONE ANIMALI DOMESTICI
CAMPO DA TENNIS
DEGUSTAZIONE PRODOTTI AZIENDALI
GIOCHI PER BAMBINI
PISCINA SCOPERTA
LAVATURA E STIRATURA BIANCHERIA
RISCALDAMENTO INVERNALE
PARCO O GIARDINO
SCUOLA DI CUCINA
PESCA SPORTIVA


DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA

Palazzuolo Vecchio, che ricade nella provincia di Arezzo, era un castello che nel 1100 circa venne distrutto dai Senesi. Nella ristrutturazione si sono trovati i segni di questo evento con muri che mostravano chiare evidenze di incendio. Nel 1100 questa località era già chiamata "Palatiolum Veteris" cioè appunto Palazzuolo vecchio, il che suggerisce origini sicuramente molto più antiche.
I segni del passato illustre di questo piccolo borgo si possono riconoscere nelle pietre antiche, spesso lavorate, di cui sono composti i muri.

Montemaggiore, l'altro complesso completamente ristrutturato, si trova a circa 5 Km di distanza.

La piscina (7x14 m), collocata a 150 metri dal piccolo borgo, si affaccia sul monte Amiata, visibile in distanza e vi si accede mediante un bellissimo sentiero lastricato in pietra. Sull'altro lato e visibile Siena con le sue torri. Intorno alla piscina c'è un ampio prato a disposizione per attività ricreative o bagni di sole.
In questo casale ha sede il salone utilizzato per la ristorazione (colazione e pasti) ed utilizzato per i corsi di degustazione vino, vino/olio e di cucina tradizionale toscana. Qui inoltre è disponibile una lavatrice automatica. Per gli ospiti sono a disposizione anche due forni tradizionali toscani in cui può essere cucinato il pane oppure la pizza.

ARCHITETTURA, ARTE NELLE VICINANZE

Sant'Agostino

MONTE SAN SAVINO

Il corpo dell'edificio, risalente alla prima metà del Trecento, fu ingrandito nel X...

MUSEO DELLA PIEVE DI SAN GIULIANO

CASTIGLION FIORENTINO

La costruzione della Pieve Vecchia iniziò nel 1452. Sull’altare maggiore entr...

San Francesco a Foiano

FOIANO

La chiesa di San Francesco, costituisce un corpo unico con l’ex convento omonimo, &e...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

LA TAVERNETTA di Elisabetta Salvini

LUCIGNANO

Dopo più di 30 anni di esperienza come maître A.m.i.r.a nelle più note sale della Ristoraz...

OSTERIA LE BOTTI di Fabiola Fazzi

LUCIGNANO

Se siete amanti della buona pizza, dovete venire assolutamente alle" botti", una delle piz...

Cinema Teatro Apollo

FOIANO

...