> Home > News > News


Tutte le iniziative di Amico Museo e La Notte dei Musei

Cortona - Da sabato 20 maggio alle ore 17:30 al MAEC


Il MAEC – Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona ancora una volta protagonista del progetto  “Amico Museo” promosso dalla Regione Toscana e della Notte dei Musei voluta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.


Quest’anno, oltre le tradizionali attività rivolte ai più piccoli ed alle aperture straordinarie, il tema scelto è quello del “Green”, ovvero il rapporto tra il museo e la natura.


Il programma prenderà il via sabato 20 maggio  alle ore 17.30  con un  Laboratorio Didattico: “Le meraviglie naturalistiche di Cortona e dintorni” - La nostra impronta comportamentale per la sostenibilità ambientale.  Attraverso lo stupore e la meraviglia che proviamo davanti alle bellezze della natura, siamo naturalmente portati ad amarla e rispettarla.


Nel salone Mediceo l’artista Luca Grezzi attraverso l’illustrazione di alcuni soggetti faunistici, fotografati in aree urbane e montane di Cortona, ci aiuterà a scoprire il "Bello" che sta proprio fuori dalla nostra porta. L'artista ci porterà a riflettere sui comportamenti possibili da adottare per salvaguardare la natura.


Visita gratuita al Museo dalle ore 21.00 alle 23.00


Alle ore 21.15 nella Sala Medicea è in programma la proiezione gratuita del film animato, adatto a tutta la famiglia, del regista Hayao Miyazaki “Arrietty - Il mondo segreto sotto il pavimento”, un film d'animazione sceneggiato da Miyazaki e tratto da una serie di racconti per ragazzi. Tra le tematiche principali presenti nel film troviamo la critica al consumismo e l'importanza del riciclo e del riuso, dato che i protagonisti utilizzano in modo creativo oggetti che altrimenti andrebbero buttati via. Vi è poi l'importante tema della diversità e della convivenza pacifica tra persone molto diverse tra loro, ma in grado di rispettarsi in modo reciproco, come avviene tra Arrietty e Sho.


Entrambe le iniziative sono legate al TREKKING Naturalistico in programma il 27 Maggio, dove verranno ricercati i soggetti faunistici presentati da Luca Ghezzi.


Venerdì 26 maggio alle ore 10.30  nuovo  Laboratorio Didattico al Maec, dove è anche in programma la premiazione del concorso letterario - "Scribiamo! Narrazioni etrusche"


Per tre domeniche, 21 e 28 maggio e 4 giugno sono i programma, dalle 16.00 alle 18.00, i Laboratori Didattici ARCHEjunior, per conoscere giocando (per bambini dai 7 ai 12 anni - Costo € 5 a giornata - prenotazione consigliata)
Sabato 27 maggio con ritrovo a loc. Portole alle ore 15.30, Trekking Naturalistico su sentiero tagliafuoco area Monte Ginezzo. Percorso tipicamente pianeggiante, facile, con tempo di percorrenza di cira 1h30, con bellissimi panorami naturalistici.  Andremo alla ricerca dei soggetti faunistici e dei luoghi che l'artista Luca Ghezzi ci ha presentato.
Dal 3 al 17 giugno al Maec esposizione dei quadri restaurati del pittore Rolando Monti

 
Per prenotazioni: 0575 637235
prenotazioni@cortonamaec.org



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

Le Caselle

LUCIGNANO

Il "Bed and Breakfast Le caselle" è situato in un antica casa colonica recentemente ri...

LA PIEVUCCIA

CASTIGLION FIORENTINO

La Pievuccia, azienda Agricola e Agrituristica è ubicata tra le dolci colline dei c...

LA GUARDATA

CASTIGLION FIORENTINO

Si trova su una collina coltivata ad olivi a 350 m. s.l.m. in posizione panoramica e gode ...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

CAFE DU MONDE S.n.c. di Calogero Cannella & C

LUCIGNANO

Un Drink in compagnia ..e un po di buona musica per rigenerare la mente!!!! Insomma un loc...

OSTERIA DEL TEATRO

CORTONA

Situato nel centro storico accanto al teatro, si caratterizza per una ambientazione tradiz...

LE BINDI - Bottega di cuoco

MONTE SAN SAVINO

La cucina è cultura, come dimostrato dal fatto che solo gli uomini cucinano i loro aliment...