> Home > >


Visualizza sulla mappa

Madonna con Bambino tra i Santi Antonio Abate, Bernardino, Francesco e Sabina

Madonna con Bambino tra i Santi Antonio Abate, Bernardino, Francesco e Sabina

PROPONI INTEGRAZIONI O CORREZIONI
Per ricevere maggiori informazioni su questo luogo o per segnalare correzioni ed integrazioni all'argomento trattato compila il modulo sottostante:













Artista: Giovanni di Paolo
Anno: 1463
Collocazione attuale: Duomo
Luogo originario: Duomo

INFORMAZIONI DESCRITTIVE

Il dipinto di Giovanni di Paolo che raffigura la Madonna col Bambino, San Bernardino, Sant'Antonio Abate, San Francesco e Santa Sabina e nella lunetta Cristo in pietà, è racchiuso all'interno di una ricca cornice lignea intagliata e dorata ed è datato 1463, come compare sull'iscrizione in basso del pannello centrale. La pala è stata eseguita per uno dei sei altari fatti erigere da Pio II nella nuova cattedrale di Pienza, ornati dai più importanti pittori del tempo, quali Sano di Pietro, Matteo di Giovanni, Lorenzo di Pietro e Giovanni di Paolo. I dipinti, realizzati entro gli anni sessanta del Quattrocento, dovevano rispondere alle esigenze estetiche del nuovo stile architettonico del duomo, con cornici non più cuspidate ma "all'antica", ma il "visionario" Giovanni di Paolo stenta qui ad adeguarsi alla cultura rinascimentale prospettica sperimentata già da Vecchietta e da Matteo di Giovanni. Il dipinto è tuttavia uno dei capolavori del pittore, nell'astrazione delle figure "ritagliate" sul fondo dorato e nella drammatica immagine della Pietà nella lunetta, ambientata in un paesaggio brullo e lunare, memore delle crete senesi.



Madonna con Bambino tra i Santi Antonio Abate, Bernardino, Francesco e Sabina